La posturologia si occupa dello studio della postura, che rappresenta, come si sa, un'associazione integrata di fenomeni biomeccanici, neurofisiologici e neuropsichici che si influenzano e si compensano continuamente.
Il concetto di postura non viene più considerato come semplice allineamento di segmenti scheletrici. Essa è il risultato di una relazione armonica tra il corpo, le sue parti e il mondo esterno in condizioni statico-dinamiche.
La postura comunica, esprime il nostro pensare, è azione del pensiero.
Molteplici sono i fattori che possono causare alterazioni posturali: posizioni anomale legate all'attività lavorativa, disfunzioni temporo-mandibolari, disfunzioni oculo-motorie, alterazioni
morfologiche, vestibolopatie, stati psico-emotivi etc. sono i principali responsabili di dolori vertebrali, cefalee, tensioni muscolari croniche e via dicendo.
In tale contesto si inserisce la Rieducazione Posturale Globale di tipo individualizzato, una metodica riabilitativa mirante alla riacquisizione di un equilibrio somato-psichico interrotto: avvalendosi di un'attenta analisi ispettiva e di accurati test, essa ha come scopo quello di conferire nuovamente al "sistema uomo" quelle caratteristiche di fluidità, armonia e benessere che gli sono propri. Ciò avviene attraverso l'apprendimento di posture atte a riequilibrare gli scompensi memorizzati dal complesso "fascia" o attraverso la rielaborazione di eventuali traumi di natura emozionale, somatizzati sotto forma di contratture muscolari croniche.
Questa tecnica, studiata per l'applicazione in patologie della colonna vertebrale, tra cui il dolore lombare cronico, e nello sviluppo della muscolatura toraco-addominale, permette di ottenere un riequilibrio funzionale dell'apparato muscolo scheletrico portando la postura del soggetto alla naturale fisiologia.
Le Patologie Più Comuni Che L’R.P.G. Può Trattare E Risolvere Sono:
L’ R.P.G. agisce sulle cause che determinano i disequilibri morfologici secondo una visione globale della persona vista nella sua unitarietà. Si tratta di una vera e propria presa di coscienza di quello che il corpo è in grado di dirci relativamente alle forme ed alle condizioni di muscoli e articolazioni, individuando come le tensioni muscolari presenti in ognuno alternino la normale simmetria corporea.
Attraverso movimenti precisi ed esercitando i muscoli “dimenticati” si lavorerà per restituire lunghezza, elasticità e benessere alla muscolatura contratta. Il paziente prende coscienza
dell’organizzazione del propri movimenti e diviene artefice del ripristino della sua postura ideale.
Ogni seduta si apre e si chiude con una valutazione della propria morfologia in diverse posture. Queste posture sono semplici posizioni con le quali il paziente apprende come poter riequilibrare, allineare e stirare lungo l’asse un corpo che, per ragioni diverse, devia. Il paziente potrà progressivamente mantenere la postura restituendo alla muscolatura la sua lunghezza fisiologica ed al corpo un nuovo schema di utilizzo delle proprie catene articolari con delle immagini motorie più giuste. Il terapista accompagna, aiuta e modella; fornisce degli appoggi, fa manovre rilassanti, opera insieme al paziente.
Contattaci su whatsapp
Clicca qui sotto e seguici